Bando incarichi di docenza Scuola di archivistica, paleografia e diplomatica, biennio 2023-2025 - PROROGA TERMINE AL 30/05
Il termine di presentazione delle istanze di docenza per il biennio 2023-2025 della Scuola di Archivistica, Paleografia e Diplomatica di cui al Decreto direttoriale n. 8 del 29 aprile 2023 è prorogato al giorno 30 maggio 2023, ore 13,00.
Decreto direttoriale n. 12 del 23 maggio 2023 PDF
Avviso – Bando incarichi di docenza Scuola di archivistica, paleografia e diplomatica, biennio 2023-2025
Pubblicato il bando per la procedura di valutazione comparativa per il conferimento di incarichi di docenza presso la Scuola di archivistica, paleografia e diplomatica annessa all'Archivio di Stato di cAGLIARI nell’ambito del corso di specializzazione di durata biennale per archivisti che sarà attivato per il biennio 2023-2025.
Le domande di partecipazione dovranno essere debitamente sottoscritte e dovranno pervenire entro e non oltre le ore 00,00 del giorno 26 maggio 2023 tramite posta elettronica certificata (all’indirizzo as-ca@pec.cultura.gov.it) oppure tramite posta elettronica ordinaria (all’indirizzo as-ca@cultura.gov.it).
Si riportano di seguito il bando e gli allegati 1 e 2 con cui procedere alla presentazione della candidatura.
- Bando docenze Scuola di archivistica, paleografia e diplomatica Biennio 2023-2025
- Allegato 1 - CANDIDATURA DOC | PDF
- Allegato 2 - PROGRAMMA DOC | PDF
Scuola di Archivistica, Paleografia e Diplomatica - Elenco degli ammessi a frequentare il secondo anno del Biennio 2021-2023 con accesso diretto
Si pubblica l'elenco degli ammessi a frequentare il secondo anno del Biennio 2021-2023 della Scuola di Archivistica, Paleografia e Diplomatica annessa all'Archivio di Stato di Cagliari con accesso diretto.
ELENCO AMMESSI: PDF
Scuola di Archivistica, Paleografia e Diplomatica - Elenco degli ammessi a frequentare il secondo anno del Biennio 2021-2023
Si pubblica l'elenco degli ammessi a frequentare il secondo anno del Biennio 2021-2023 della Scuola di Archivistica, Paleografia e Diplomatica annessa all'Archivio di Stato di Cagliari:
- ELENCO AMMESSI - MODALITA' DI ACCESSO DIRETTO AL SECONDO ANNO
La modulistica per l'iscrizione è scaricabile ai guenti collegamenti:
- DOMANDA ISCRIZIONE PER FREQUENTANTI PDF | DOC
- DOMANDA DI ISCRIZIONE ACCESSO DIRETTO AL SECONDO ANNO PDF| DOC
Le domande di iscrizione, corredate da marca legale (€ 16,00) e copia di documento d'identità in corso di validità, dovranno essere presentate dal giorno 13 giugno 2022 al giorno 4 luglio 2022 secondo le seguenti modalità:
- Direttamente presso la Segreteria dell’Istituto, via Gallura, civ. 2, 09125 Cagliari, nei giorni dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:30 alle ore 12:30 (ingresso con mascherina obbligatoria);
- Tramite PEC all’indirizzo as-ca@pec.cultura.gov.it in formato pdf;
- A mezzo posta ordinaria e farà fede il timbro di partenza.
Nuovo regolamento delle Scuole di Archivistica, Paleografia e Diplomatica
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.31 del 07-02-2022 il “Regolamento concernente le funzioni, l’organizzazione e il funzionamento delle Scuole di archivistica, paleografia e diplomatica degli Archivi di Stato”. Il testo del provvedimento, in vigore dal 22/02/2022, è consultabile al seguente collegamento: REGOLAMENTO.
L'art. 16, “Disposizioni transitorie”, dispone quanto segue:
1. Ai corsi di archivistica, paleografia e diplomatica in corso di svolgimento alla data di entrata in vigore del presente regolamento continua ad applicarsi, sino alla loro conclusione, la normativa gia’ vigente fino alla medesima data.
2. Le Scuole organizzano, entro un anno dalla conclusione dell’ultimo dei corsi di cui al comma 1, una sessione di esame suppletiva per il conseguimento del diploma di archivistica, paleografia e diplomatica ai sensi delle disposizioni vigenti fino alla data di entrata in vigore del presente regolamento.
3. I diplomi di archivistica, paleografia e diplomatica conseguiti ai sensi delle disposizioni vigenti fino alla data di entrata in vigore del presente regolamento sono equipollenti a quelli conseguiti in applicazione del presente regolamento.
Nei prossimi mesi saranno pubblicati online tutti gli aggiornamenti relativi all'avvio del biennio 2023-2025 nelle nuove modalità.
Elenco candidati ammessi a seguire il primo anno del biennio 2021-2023
Si pubblica l'elenco delle studentesse e degli studenti ammessi al primo anno del biennio 2021-2023 della Scuola di Archivistica, Paleografia e Diplomatica annessa all'Archivio di Stato di Cagliari. Per le operazione di perfezionamento dell'iscrizione si rimanda ai contenuti del bando. L'avvio delle lezioni sarà comunicato con successive note di aggiornamento.
Prova di selezione per l'accesso al primo anno del biennio 2021-2023 - Comunicazione data
Si comunica che i partecipanti alla prova di selezione per l'accesso alla Scuola di Archivistica, Paleografia e Diplomatica dovranno presentarsi il giorno martedì 19 ottobre 2021, ore 09:00, presso l'Archivio di Stato di Cagliari, sito in Cagliari, via Gallura, 2.
LINK: AVVISO PROVE DI SELEZIONE BIENNIO 2021-2023
I candidati dovranno essere muniti di un documento di identità in corso di validità. Secondo quanto disposto dal Protocollo per lo svolgimento dei concorsi pubblici di cui all'articolo 10, comma 9 del Decreto legge 1° aprile 2021, in particolare i candidati dovranno: presentarsi da soli e senza alcun tipo di bagaglio, ad esclusione dei materiali cartacei consentiti per lo svolgimento delle prove; non presentarsi presso la sede concorsuale se affetti da uno o più dei seguenti sintomi: a) temperatura superiore a 37,5°C e brividi; b) tosse di recente comparsa; c) difficoltà respiratoria; d) perdita improvvisa dell’olfatto (anosmia) o diminuzione dell'olfatto (iposmia), perdita del gusto (ageusia) o alterazione del gusto (disgeusia); e) mal di gola; non presentarsi presso la sede concorsuale se sottoposto alla misura della quarantena o isolamento domiciliare fiduciario e/o al divieto di allontanamento dalla propria dimora/abitazione come misura di prevenzione della diffusione del contagio da COVID-19; presentare all’atto dell’ingresso nell’area concorsuale apposita certificazione verde Covid19 – Greenpass e osservare quanto disposto circa distanziamento e uso di filtri facciali.
Le prove avranno quale oggetto: la traduzione di un testo scritto in latino medievale o di età moderna; la compilazione di un questionario contenente quesiti a risposta multipla di cui una sola esatta. Per ogni informazione ulteriore si rimanda al Bando per il biennio 2021-2023: http://www.archiviostatocagliari.org/fileadmin/risorse/20638848BANDO_2021-2023-signed.pdf.
Durante lo svolgimento delle prove sarà consentito l'uso del dizionario di latino, che dovrà essere privo di annotazioni. In osservanza di quanto previsto dal Protocollo per lo svolgimento dei concorsi pubblici di cui all'articolo 10, comma 9 del Decreto legge 1° aprile 2021, così come specificato dalla Direzione Generale Archivi del Ministero della Cultura, circa le modalità di svolgimento degli esami presso le Scuole di Archivistica, Paleografia e Diplomatica, i candidati avranno a disposizione un tempo massimo per ogni prova di 1 (una) ora. La prova si svolge nel rispetto della normativa vigente in materia di pubblici concorsi (D.P.R. 09/05/1994, n. 487, in cui testo coordinato è pubblicato è pubblicato sulla G.U. n. 28 del 04/02/1997). Superano la prova i candidati che conseguono un punteggio non inferiore a 18/30 (diciotto/trentesimi). In base alla graduatoria di merito, costituita dalla somma dei punteggi conseguiti nelle due prove scritte, il direttore dell'Archivio di Stato di Cagliari dichiara i 28 candidati ammessi al primo anno del Biennio 2021-2023.
Scuola di Archivistica, Paleografia e Diplomatica, Biennio 2021-2023 - Proroga termini iscrizione a prova di ingresso
Si comunica che il termine per la presentazione delle domande di iscrizione alla prova di accesso per il Biennio 2021- 2023 è prorogato al giorno venerdì 8 ottobre 2021.
Per informazioni è possibile consultare il comunicato al seguente link: COMUNICATO
ELENCO AMMESSI ALLA PROVA ORALE - ESAMI FINALI SCUOLA DI ARCHIVISTICA, PALEOGRAFIA E DIPLOMATICA 2019-2021
Si pubblica l'elenco degli ammessi a sostenere la prova orale per l'esame finale biennio 2019-2021 al seguente link: ELENCO AMMESSI
Allegato all'elenco è pubblicato il calendario di svolgimento delle prove orali.
AGGIORNAMENTO DEGLI ORARI DELLE PROVE SCRITTE
Per ragioni d'Ufficio gli esami avranno luogo presso la sede dell'Archivio di Stato di Cagliari, via Gallura, 2 – 09125 CAGLIARI, secondo il seguente calendario aggiornato:
- Mercoledì 15 settembre 2021, ore 10:00: prova scritta di Paleografia e Diplomatica;
- Giovedì 16 settembre 2021, ore 9:00: prova scritta di Archivistica.
- Il calendario delle prove orali sarà pubblicato unitamente all'elenco degli ammessi, con successivo avviso, sull'Albo dell'Archivio di Stato di Cagliari e sul sito internet www.archiviostatocagliari.org.
COMUNICATO: LINK
SVOLGIMENTO DELL'ESAME FINALE - BIENNIO 2019-2021
Si comunica che, a seguito delle più recenti disposizioni in ordine al contenimento del contagio da Covid19, per lo svolgimento delle prove è sufficiente il possesso della Certificazione verde COVID19 (c.d. "Green pass") di cui all'articolo 9 comma 2 D.L. 22 aprile 2021, n. 52.
Online l'elenco generale degli ammessi a sostenere l'esame finale, unitamente alle modalità di svolgimento. Le prove si svolgeranno a partire dal giorno 15 settembre 2021.
ELENCO AMMESSI E MODALITA' DI SVOLGIMENTO PROVE
Online l'elenco degli studenti della Scuola di Archivistica, Paleografia e Diplomatica annessa all'Archivio di Stato di Cagliari - Biennio 2019-2021 ammessi a sostenere l'esame finale, unitamente alle modalità di iscrizione per gli studenti provenienti da altro biennio in possesso dei requisiti di accesso all'esame.
Si pubblica l'elenco degli allievi ammessi con accesso diretto alla frequenza del secondo anno di corso 2018-2019 della Scuola di A.P.D., biennio 2017-2019.
Il direttore della Scuola di A.P.D.
Dott.ssa Adriana Gallistru
.
Bando Iscrizione 2° anno, a.a. 2017-2019
Si comunica che è stato pubblicato l'elenco degli ammessi al 2° anno e il Bando con le norme che regolano l'Iscrizione
al 2° anno della Scuola di APD. Le domande dovranno essere presentate secondo
le modalità previste nel Bando dal 11 al 29 giugno 2018.
Il direttore della Scuola
dott.ssa Adriana Gallistru
.
Bando Iscrizione 2° anno, a.a. 2016-2017
Si comunica che è stato pubblicato il Bando con le norme che regolano l'Iscrizione
al 2° anno della Scuola di APD. Le domande dovranno essere presentate secondo
le modalità previste nel Bando dal 6 al 24 giugno.
Il direttore della Scuola
dott.ssa Carla Ferrante
Seminario su " Comunicazione on line dei beni culturali".
Nell'ambito delle attività di formazione degli allievi della Scuola di Archivistica, Paleografia e Diplomatica, mercoledì 20 marzo 2013, ore 10,00 - 12,00, presso la Sala Conferenze dell'Archivio di Stato di Cagliari, il prof. Emiliano Ilardi, ricercatore in Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi presso la facoltà di Scienze della Formazione dell'Università di Cagliari, terrà un seminario su " Comunicazione on line dei beni culturali".
Prolusione su "Gli archivi contemporanei..".
Lunedì 26 novembre 2012 alle ore 11,00 presso la sala conferenze dell'Archivio di Stato di Cagliari, in occasione dell'inaugurazione dell'anno accademico 2012-2013 della Scuola di Archivistica, Paleografia e Diplomatica, la proff.ssa Paola Carucci, sovrintendente dell'Archivio Storico della Presidenza della Repubblica, terrà una prolusione su " Gli archivi contemporanei.Tutela, conservazione e accesso"
Scuola di A.P.D.
Le lezioni della scuola di A.P.D. riprenderanno martedì 27 novembre 2012 alle ore 09,00 presso la Sala Conferenze dell'Archivio di Stato di Cagliari.
Accesso diretto al 2° anno di corso 2012-2013
Disponibile on-line l'elenco dei candidati ammessi direttamente al 2° anno di corso 2012-2013 della Scuola APD.
Il 5 giugno si aprono le iscrizioni al II anno di corso 2012-2013
E' stato pubblicato on-line l'elenco degli allievi ammessi al II anno di corso 2012-2013 della Scuola di APD con tutte le norme da seguire per iscriversi, i posti disponibili e le modalità di accesso per coloro che non hanno fequentato il I anno.
Conferenza del Prof. M. Salamanca López
Mercoledì 14 dicembre 2011 alle ore 10,00 presso la Sala convegni dell'Archivio di Stato di Cagliari, il Prof. Manuel Salamanca López, dell'Università Complutense di Madrid, terrà una conferenza su Procedure, incartamenti e altri attori nell'amministrazione moderna.
La conferenza è aperta a tutti.
.
Inaugurazione dell'anno accademico 2011-2012
Martedì 6 dicembre alle ore 10,00 presso la Sala convegni dell'Archivio di Stato di Cagliari si terrà l'inaugurazione dell'anno accademico 2011-2012 della Scuola di Archiovistica, Paleografia e Diplomatica.
In occasione dell'inaugurazione verrà presentato il volume di Giampaolo Salice Dal villagio alla nazione. La costruzione delle borghesie rurali in Sardegna.
Interverranno oltre all'autore, Anna Pia Bidolli, Marinella Ferrai Cocco Ortu e Stefano Pira
.
On-line l'elenco dei candidati ammessi al primo anno di corso del biennio 2011-2013.
E' disponibile on-line l'elenco dei candidati ammessi a frequentare il primo anno di corso del biennio 2011-2013 della Scola di Archivistica, Paleografia e Diplomatica annessa all'Archivio di Stato di Cagliari. Le domande dovranno essere regolarizzate (bollo da euro 14,62 e diploma) a partire da lunedì 28 novembre 2011 e fino a giovedì 1 dicembre 2011 presso la Segreteria dell'Istituto, osservando i seguenti orari:
- tutte le mattine dalle ore 10,00 alle ore 12,00;
- il martedì e il giovedì pomeriggio dalle ore 15,00 alle ore 17,00.
Scarica l'elenco degli ammessi (pdf)
.
Elenco degli allievi ammessi all'esame finale a.a. 2009/2011 della Scuola APD e calendario prove.
Si comunica che è disponibile l'avviso relativo agli esami finali del biennio 2009/2011 della scuola A.P.D. con l'elenco degli allievi ammessi e il calendario dello svolgimento delle prove.
Elenco degli allievi ammessi al II anno di corso 2010/2011 della Scuola APD.
Si comunica che è disponibile l'elenco degli allievi ammessi al II anno di corso 2010/2011 della Scuola APD, con tutte le informazioni e gli orari per perfezionare l'iscrizione.
Anche per l'anno 2010/2011 sarà disponibile un limitato numero di posti per l'accesso diretto, nel rispetto delle norme previste dalla circolare n. 28/1975.
La dott.ssa Catani è a disposizione per qualsiasi chiarimento o ulteriore informazione.
Scarica l'avviso con gli ammessi direttamente al secondo anno (pdf)
Avviso di inizio lezioni della Scuola APD
Si comunica che il 23 novembre 2010 alle ore 9,00, presso i locali dell'Archivio di Stato in via Gallura 2 Cagliari, avranno inizio le lezioni del II anno di corso (2010-2011) della Scuola APD.
Le lezioni si svolgeranno ogni martedì e mercoledì dalle ore 9,00 alle ore 13,00.
Le eventuali variazioni del calendario e le interruzioni del corso per festività, saranno tempestivamente comunicate dalla Segreteria della Scuola e pubblicate su questo sito.